ARCHIVIO GENERALE (arsenale musica)

Siamo sempre in movimento e abbiamo una lunga storia di eventi.
Leggi le nostre ultime news o cerca gli eventi passati!

  • Tutto
  • arsenale musica
  • arsenale teatro
  • news

Prismo

Sabato 25 marzo 2023 – ore 21.00 Acquista il CD   Il Quartetto Prismo è la continuazione della collaborazione di Sergio Armaroli e Fritz Hauser con un’estesa cerchia di musicisti. Sergio ha proposto sua moglie Francesca Gemmo, io ho proposto la mia stimata collega Martina Brodbeck. Oltre a Structuring the Silence, abbiamo registrato combinazioni di…

Sketches #4

9 dicembre 2022 – ore 20:00 & ore 21:30 Il NEG (1970) è un’opera dell’artista concettuale Vincenzo Agnetti (Milano, 1926-1981), concepita come uno strumento per fare della “musica in negativo”. In mancanza di un suono che lo attraversa, questa scultura “sonora” inizia a produrre delle frequenze, dando rilevanza alle pause della musica o della parola. Operazione concettuale ma…

Sketches #1 e #2

  SKETCHES #1 e #2 16 novembre 2022 – ore 20:00 & ore 21:30 Teatro Arsenale Via Cesare Correnti 11, Milano   Il NEG (1970) è un’opera dell’artista concettuale Vincenzo Agnetti (Milano, 1926-1981), concepita come uno strumento per fare della “musica in negativo”. In mancanza di un suono che lo attraversa, questa scultura “sonora” inizia…

178 d.C. Fake news dallo spazio

Vissuto nel II secolo dopo Cristo, Luciano di Samosata è considerato il padre della fantascienza e il capostipite dei racconti di fantasiosi viaggi sulla luna che tanto seguito hanno poi avuto nei secoli seguenti. Gli scritti di Luciano formalmente si presentano come discorsi davanti ad un pubblico e sono per lo più in forma dialogica,…

Parade Électronique – Still & Jermay Michael Gabriel

    26 novembre 2022 – ore 21.00   Still & Jermay Michael Gabriel   Live Set concerto Still & Jermay Michael Gabriel hanno lavorato a diversi progetti negli ultimi anni, dalla realizzazione di alcuni brani che costituiscono il backspin dell’album “I”, uscito nel 2017 su PAN, a energiche performance live in venue internazionali e festival…

Parade Électronique – Mario Mariotti + Ginevra Nervi

    25 novembre 2022 – ore 21.00 Mario Mariotti introduce il concerto di Ginevra Nervi The Disorder of Appearances; un’esplorazione sonora il cui input creativo arriva da riflessioni sulle apparenze e sulle “illusioni” del mondo circostante. Vuole essere un inno allo spingersi oltre alle apparenze e andare in profondità.   Mario Mariotti   Improvvisazioni concerto (tromba…

Sound Of Wander: Gems

  3 dicembre 2022 – ore 21.00 4 dicembre 2022 – ore 18.00   Simone Movio   Incanto XXIII (2020) per pianoforte (prima esecuzione assoluta) Mikel Urquiza   Pièges de neige (2018) per clarinetto, violoncello e pianoforte (prima esecuzione italiana) Marco Momi   Unrisen (2016) per pianoforte e smart string quartet _____ Paolo Casiraghi   clarinetto Corinna Canzian, Lorenzo Derinni   violini Paolo Fumagalli   viola Giorgio Casati   violoncello Luca…

Sound Of Wander: What is my light?

  23 novembre 2022 – ore 21.00 24 novembre 2022 – ore 18.00   James Tenney   Two Koans and a Canon (1982) per viola con tape delay Francesca Verunelli   There is but the light to carry us (2020) per violino, violoncello e pianoforte (prima esecuzione italiana) James Tenney   Harmonium #5 (1982) per violino, viola e violoncello Francesca Verunelli   Ultimi fiori (2017) per violoncello…

Sound Of Wander: Meet Sparks

  5 novembre 2022 – ore 21.00 6 novembre 2022 – ore 18.00   Gérard Grisey   Anoubis et Nout (1983) per clarinetto contrabbasso Franck Bedrossian   Accolade (2011) per viola, flauto basso e clarinetto contrabbasso Franck Bedrossian   We met as sparks (2015) per flauto basso, clarinetto contrabbasso, viola e violoncello Marco Stroppa   Hommage à Gy. K. (2003) per clarinetto/clarinetto basso, viola e pianoforte _____…

PRIMA DELLA SESTA ESTINZIONE DI MASSA

                    Una rassegna di 17 spettacoli, dal 28 ottobre al 29 dicembre 2021.  Un’occasione di incontro per artisti di diverse generazioni che hanno frequentato nel corso degli anni il Teatro Arsenale.  Un’occasione per riscoprire un luogo straordinario della città di Milano che ha ospitato e prodotto…

Fuga dal tragico

  Dialogo immaginario tra i diari di Sylvia Plath e Cesare Pavese per quartetto e due voci recitanti  Fuga dal tragico è un progetto che punta a realizzare un’utopia. Far dialogare attraverso le pagine dei loro diari, drammatiche, struggenti, impastate di fragilità, tra poesia e letteratura, due giganti della cultura del Novecento: Cesare Pavese e…

Tautologos III ou Vous plairait-il de tautologer avec moi?

di Luc Ferrari 10 marzo 2018 ore 21.00   A quasi cinquant’anni dalla sua realizzazione, il Teatro Arsenale rende omaggio all’opera di Luc Ferrari Tautologos III, con la presentazione di Tautologos III ou vous plairait-il de tautologer avec moi?, in collaborazione con ERRATUM di Milano. TAUTOLOGOS III note di Marina Spreafico            Il punto di partenza: partitura e indicazioni di…

Gli angeli sopra Duino

Elegie Duinesi di Rainer Maria Rilke dal 2 al 14 febbraio 2017 dal martedì al sabato alle ore 21 domenica alle ore 16 Questo spettacolo è la storia di un incontro.                                                …

La lezione di musica

di Marina Spreafico e Guido Morini   28 ottobre 2017 ore 21.00 Con questa lezione-spettacolo raccontiamo una delle antiche radici della cultura musicale e teatrale. Indagare le radici rivela una loro specifica caratteristica: più si va a fondo, più le differenze culturali vengono a fondersi in un unico fondo poetico comune. Il nostro racconto si…

La demoiselle élue – Il sogno di Rosetta – Genoveffa di Brabante

di C. Debussy – R. Zandonai – E. Satie Tre opere da camera liberty nel centro storico di Barga   davanti al Duomo di Barga LA DEMOISELLE ELUE musica di Claude Debussy testo di Dante Gabriele Rossetti cantanti: Eva Mei, Simonetta Lungonelli pianoforte: Marcello Guerrini attori: compagnia Teatro Arsenale in piazza Garibaldi IL SOGNO DI…

Sport et divertissements

di Erik Satie 20 pezzi per voce e pianoforte di Erik Satie, con i disegni di Charles Martin     Rappresentato per il Teatro Comunale di Bologna e Autunno Musicale a Como regia Marina Spreafico con Augusta Gori (Bologna) Marina Spreafico (versione francese – Como)

Satie et ses amis

di Erik Satie, Darius Milhaud, Leonide Massine, Pablo Picasso, Jean Cocteau   MERCURE Musica di Erik Satie Pose plastiche di Pablo Picasso e Léonide Massine LA BELLE EXCENTRIQUE – Fantaisie sérieuse Musica di Erik Satie LE BOEUF SUR LE TOIT farsa in un atto di Jean Cocteau Musica di Darius Milhaud commissionato e rappresentato al Teatro La…