Category / arsenale musica / arsenale teatro

    Loading posts...
  • Fuga dal tragico

      Dialogo immaginario tra i diari di Sylvia Plath e Cesare Pavese per quartetto e due voci recitanti  Fuga dal tragico è un progetto che punta a realizzare un’utopia. Far dialogare attraverso…

  • Cyrano de Bergerac

    di Edmond Rostand clown o morte Due parole opposte: la maschera rivela più del volto che maschera. regia Kuniaki Ida con Francesca Aiello, Stefano Bianchi, Antonio Carlucci, Maria Eugenia D’Aquino, Mario Ficarazzo,…

  • Un’ora con Dante: Paradiso Terrestre

    a cura di Marina Spreafico           Proseguendo per il quinto anno il suo viaggio nella Divina Commedia, Marina Spreafico legge e racconta uno dei passi fondamentali dell’immortale poema dantesco, vera e propria “commedia…

  • Un’ora con Dante – Inferno

    a cura di Marina Spreafico           E’ mio desiderio di fondo condividere con il pubblico la gioia che una lettura ingenua dell’Alighieri può dare e la scoperta che la sua poesia ci può…

  • Un’ora con Dante: in Purgatorio

    a cura di Marina Spreafico “Gli incontri che propongo sono il proseguimento di quelli iniziati due stagioni fa al Teatro Arsenale. Concluso l’Inferno mi accingo a percorrere il cammino del Purgatorio. E’…

  • Una notte con Shelley

    attori, poeti, filmati per il bicentenario della nascita di Percy Bisshe Shelley                     Nell’intento di rendere un’immagine viva e il più varia possibile del poeta, presentiamo un’alternanza di poesie di Shelley e dei…

  • Un’ora con ….

    Rilke, Yourcenar, Apollinaire, Baudelaire gennaio, febbraio, marzo, aprile 2017 Una serie di incontri gratuiti, aperti alla città e dedicati ad alcuni dei più grandi poeti e scrittori europei. Una chiacchierata, nella suggestiva…

  • Un corpo in pezzi – 9 donne

    di AA. VV. Le 9 donne: la donna Sabina – la donna Prigioniera della Bibbia – Santa Caterina di Alessandria – Caterina la strega – Enrichetta Caracciolo, garibaldina – Cleonice Tommasetti, partigiana…

  • Tre donne

    di Sylvia Plath Sylvia Plath, poetessa suicida, ha scritto Tre donne tra il 1960 e il 1963. Un poema per tre voci.  Ho udito il nome di Sylvia Plath per la prima volta molti…

  • Stazioni – Victoria Station e Black out

    di Harold Pinter e Riccardo Mini Londra, passato prossimo. In un’atmosfera notturna e sospesa viaggia un taxi. Il silenzio e’ rotto all’improvviso dalla voce di un centralinista che cerca di mettersi in…