Category / arsenale teatro

    Loading posts...
  • Kitchen

    di Banana Yoshimoto Kitchen è la cornice dentro la quale madri, transessuali, lutti, cucine, amori e tragedie, sono osservati e vissuti da una coppia di giovani dall’animo libero nel Giappone contemporaneo. Kitchen…

  • Il plagio

    di Riccardo Mini Quattro persone in un condominio. Un uomo fuori che cerca di entrare. Un duplice omicidio. Il dramma si scatena nel momento in cui una donna disperata trova rifugio nel…

  • Il passato al futuro

    di Darius Milhaud, Fernand Léger, Erik Satie, Pablo Picasso, Jean Cocteau IL PASSATO AL FUTURO   SOIREE MILHAUD-SATIE LA CREATION DU MONDE ballet-nègre un atto di Blaise Cendrars Scene e costumi di…

  • Il drink dell’avvoltoio

    di Piero Colaprico spettacolo realizzato per Maratona di Milano 2000 ventiquattro scene di una giornata qualsiasi all’Officina Generale ATM di via Teodosio Maratona di Milano è un evento che, attraverso il teatro, osserva e…

  • Il borghese gentiluomo con Arianna a Nasso

    di Hugo von Hofmannsthal e Richard Strauss Opera in un atto di Hugo von Hofmannsthal Musica di Richard Strauss da eseguirsi dopo Il borghese gentiluomo di Molière Versione del 1912 Ciò che abbiamo…

  • Gli uccelli

    di Aristofane Gli uccelli, spettacolo senza fine… Prima o poi, i leaders tornano ad occupare, nella società che li aspetta, quel posto vacante. Leaders colti, affascinanti, bugiardi… regia Kuniaki Ida con Arsenale-lab…

  • Fuori Festa

    una vetrina sul nuovo teatro Tre giorni di ‘teatro aperto’, uno spazio dedicato alle compagnie giovani che troppo spesso stentano a trovare spazi e occasioni di mettersi alla prova di fronte a…

  • Erwachen (Risveglio)

    di August Stramm August Stramm, il poeta, ha scritto sei opere teatrali. Perché August Stramm oggi? Un anno fa, per caso, ho incontrato ‘Risveglio’ in un libro sugli espressionisti tedeschi. La mia…

  • El retablo de maese Pedro e El corregidor y la molinera

    di Manuel De Falla EL RETABLO DE MAESE PEDRO adattamento musicale e scenico di “El Ingenioso Cavallero Don Quixote de la Mancha” di Miguel de Cervantes Nel 1918 la principessa di Polignac,…

  • PRIMA DELLA SESTA ESTINZIONE DI MASSA

                        Una rassegna di 17 spettacoli, dal 28 ottobre al 29 dicembre 2021.  Un’occasione di incontro per artisti di diverse generazioni che hanno…