Tag / 2021

    Loading posts...
  • My fair lady

    dal Pigmalione di G.B. Shaw Buonasera! La nostra storia si svolge in Inghilterra e inizia proprio davanti a un teatro: il Covent Garden di Londra. Era l’epoca in cui…   Creato per I…

  • Mishima due No moderni – La principessa Aoi e Hanjo

    di Yukio Mishima Una nevicata in una calda estate “Appassire come un fiore”… “Non riesco più ad aspettare”           Non amo parlare del mio spettacolo, preferisco lasciar parlare…

  • L’uomo che diventò un bastone

    Tre atti unici di Kobo Abe           Il titolo “L’uomo che diventò un bastone” riunisce tre atti unici di Kobo Abe, originariamente scritti in tempi diversi nell’arco di circa dodici anni.  L’unica spiegazione che Kobo…

  • L’histoire du soldat

    Igor Stravinsky – C.F. Ramuz Realizzata per The Koenig Ensemble, L’histoire du soldat, indiscusso capolavoro del ‘900, è stato rappresentato inizialmente nel meraviglioso contesto del Palau de la Musica Catalana di Barcellona  regia Marina…

  • Cibo in scena – Le parole del cibo

    di AA. VV. Cibo in scena è stato presentato all’interno della giornata di studio Le parole del cibo/Feeding on words, a conclusione dell’anno delle lingue 2001, su suggerimento di Maggie Rose. Programma: – lettera del…

  • La tigre

    di Dario Fo Lo spettacolo si inserisce pienamente nella riflessione, in atto oggi in Burkina Faso, sulla contaminazione della tradizione africana del racconto. Dietro il florilegio di immagini e pantomime si nasconde…

  • La cantatrice calva 2

    di Eugène Ionesco Una serata esilarante con la prima eroina dell’assenza, la famosa Cantatrice calva. Un classico del teatro, un classico dell’Arsenale, un classico della modernità Ritorna all’Arsenale l’opera più celebre di Eugène Ionesco, uno…

  • Kitchen

    di Banana Yoshimoto Kitchen è la cornice dentro la quale madri, transessuali, lutti, cucine, amori e tragedie, sono osservati e vissuti da una coppia di giovani dall’animo libero nel Giappone contemporaneo. Kitchen…

  • Il plagio

    di Riccardo Mini Quattro persone in un condominio. Un uomo fuori che cerca di entrare. Un duplice omicidio. Il dramma si scatena nel momento in cui una donna disperata trova rifugio nel…

  • Il passato al futuro

    di Darius Milhaud, Fernand Léger, Erik Satie, Pablo Picasso, Jean Cocteau IL PASSATO AL FUTURO   SOIREE MILHAUD-SATIE LA CREATION DU MONDE ballet-nègre un atto di Blaise Cendrars Scene e costumi di…