Category / arsenale musica / arsenale teatro / news

    Loading posts...
  • Sketches #1 e #2

      SKETCHES #1 e #2 16 novembre 2022 – ore 20:00 & ore 21:30 Teatro Arsenale Via Cesare Correnti 11, Milano   Il NEG (1970) è un’opera dell’artista concettuale Vincenzo Agnetti (Milano,…

  • 178 d.C. Fake news dallo spazio

    Vissuto nel II secolo dopo Cristo, Luciano di Samosata è considerato il padre della fantascienza e il capostipite dei racconti di fantasiosi viaggi sulla luna che tanto seguito hanno poi avuto nei…

  • Medea, Desír

      Il mito non è semplicemente una storia, semmai è un infinito intreccio di storie. Per questo il mito è poesia. Questa molteplicità di storie rende il mito qualche cosa di vivo,…

  • Objects, stories

    Milano, Teatro Arsenale / dal 23 al 25 gennaio 2019  Acquista il tuo biglietto A gennaio 2019 Tacchini porta in teatro la storia dei suoi arredi con un progetto curatoriale di Davide…

  • Nell’amico silenzio della tacita luna – Viaggio notturno attraverso l’Eneide

    da Virgilio, Dante, Hermann Broch  Realizzato per il Parco del Teatro e dell’Anfiteatro di Cividate Camuno Questa iniziativa dedicata a Virgilio e a questo sito archeologico vuole essere un invito a leggere l’Eneide…

  • My fair lady

    dal Pigmalione di G.B. Shaw Buonasera! La nostra storia si svolge in Inghilterra e inizia proprio davanti a un teatro: il Covent Garden di Londra. Era l’epoca in cui…   Creato per I…

  • Mishima due No moderni – La principessa Aoi e Hanjo

    di Yukio Mishima Una nevicata in una calda estate “Appassire come un fiore”… “Non riesco più ad aspettare”           Non amo parlare del mio spettacolo, preferisco lasciar parlare…

  • L’uomo che diventò un bastone

    Tre atti unici di Kobo Abe           Il titolo “L’uomo che diventò un bastone” riunisce tre atti unici di Kobo Abe, originariamente scritti in tempi diversi nell’arco di circa dodici anni.  L’unica spiegazione che Kobo…

  • L’ultimo giorno di un condannato a morte

    di Victor Hugo con inserti da “Dei delitti e delle pene” di Cesare Beccaria           In uno scenario da girone dantesco si consuma lenta e spietata la drammatica attesa di un uomo cui sta per…

  • Lo straniero dentro di noi

    rassegna La rassegna si propone come una finestra aperta sull’Europa e sui continenti sudamericano e africano attraverso lo sguardo e l’esperienza di attori, attrici e registi di differenti nazionalità che lavorano e…