• Chi siamo
  • Arsenale Teatro
  • Arsenale Scuola Teatro
  • Arsenale Architettura
  • Arsenale Musica
  • Arsenale International
  • Arsenale Edizioni
  • Arsenale Spazio
  • Arsenale Store
  • Contatti
arsenale teatro
  • Chi siamo
  • Arsenale Teatro
  • Arsenale Scuola Teatro
  • Arsenale Architettura
  • Arsenale Musica
  • Arsenale International
  • Arsenale Edizioni
  • Arsenale Spazio
  • Arsenale Store
  • Contatti
    © Copyright 2022. Teatro Arsenale. All Rights Reserved | Web design | TRASPARENZA | INFORMATIVA | CONSENSO | RESI E RIMBORSI

    Arsenale teatro

    L’Arsenale è un centro di iniziative teatrali in cui il teatro è inteso come corpo-teatro. Insegnamento, creazioni, spettacoli, performance, libri, musica ed altro di difficile classificazione, tutto ciò che vi avviene, contribuisce ad articolare sempre più un corpo-teatro in divenire.

    Il Teatro Arsenale ha iniziato la sua attività nel lontano 1978.

    È curioso parlare di un teatro come se si stesse parlando di una persona. Ma è proprio così, si tratta proprio di un essere organico. E come tutte le forme organiche ha avuto bisogno di un lungo tempo per svilupparsi, per trovare la propria forma adulta: compagnia, scuola di teatro, tante iniziative…

    Il teatro è e resta l’archetipo della comunicazione. È nel teatro che risiedono le leggi fondamentali del comunicare, di quello scambio vitale tra parti, che è la base della vita. È al teatro che guardano le altri arti (cinema, pittura, circo, danza …) quando si interrogano sui loro fondamenti.

     

    Share

    Facebook Twitter Pinterest Email

    LATEST NEWS

    Siamo sempre in movimento e alla ricerca di tutte le ultime novità.
    Leggi le nostre ultime news!

    • Tutto
    • arsenale architettura
    • arsenale musica
    • arsenale scuola teatro
    • arsenale teatro
    • news

    Prismo

    Sabato 25 marzo 2023 – ore 21.00 Acquista i biglietti   Il Quartetto Prismo è la continuazione della collaborazione di Sergio Armaroli e Fritz Hauser con un’estesa cerchia di musicisti. Sergio ha proposto sua moglie Francesca Gemmo, io ho proposto la mia stimata collega Martina Brodbeck. Oltre a Structuring the Silence, abbiamo registrato combinazioni di…

    Leggi tutto

    Il gesto sportivo e la sua forma

    Il Teatro Arsenale e il Corso di Scenografia e Spazi della Rappresentazione del Politecnico di Milano presentano frammenti teatrali ambientati in luoghi scenografici ideati a partire dall’osservazione di spazi, dinamismi e geometrie di diversi sport. L’iniziativa fa parte del più ampio progetto “Picasso artista della forma e della parola”, in occasione dei 50 anni dalla…

    Leggi tutto

    Serata aperta del secondo anno della scuola

    Gli allievi del secondo anno di Arsenale Scuola Teatro (A. A. 2021-2023) saranno in scena all’Arsenale martedì 20 dicembre 2022 alle ore 20.00.     L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili; il teatro aprirà le porte alle ore 19.30. Dopo l’inizio non sarà più possibile accedere alla sala.   _____ martedì 20…

    Leggi tutto

    Sketches #4

    9 dicembre 2022 – ore 20:00 & ore 21:30 Il NEG (1970) è un’opera dell’artista concettuale Vincenzo Agnetti (Milano, 1926-1981), concepita come uno strumento per fare della “musica in negativo”. In mancanza di un suono che lo attraversa, questa scultura “sonora” inizia a produrre delle frequenze, dando rilevanza alle pause della musica o della parola. Operazione concettuale ma…

    Leggi tutto

    Sketches #1 e #2

      SKETCHES #1 e #2 16 novembre 2022 – ore 20:00 & ore 21:30 Teatro Arsenale Via Cesare Correnti 11, Milano   Il NEG (1970) è un’opera dell’artista concettuale Vincenzo Agnetti (Milano, 1926-1981), concepita come uno strumento per fare della “musica in negativo”. In mancanza di un suono che lo attraversa, questa scultura “sonora” inizia…

    Leggi tutto

    178 d.C. Fake news dallo spazio

    Vissuto nel II secolo dopo Cristo, Luciano di Samosata è considerato il padre della fantascienza e il capostipite dei racconti di fantasiosi viaggi sulla luna che tanto seguito hanno poi avuto nei secoli seguenti. Gli scritti di Luciano formalmente si presentano come discorsi davanti ad un pubblico e sono per lo più in forma dialogica,…

    Leggi tutto
    TUTTE LE NEWS >
    . . .

      © Copyright 2022. Teatro Arsenale. All Rights Reserved | Web design | TRASPARENZA | INFORMATIVA | CONSENSO | RESI E RIMBORSI

      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire funzioni di social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre le informazioni sull\'utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi, che possono combinarle con altre informazioni che avete fornito loro o che hanno raccolto dall\'utilizzo dei loro servizi. Se continuate a utilizzare il nostro sito web, acconsentite ai nostri cookie.

      Impostazioni Consenti tutto Disabilita tutto
      seers logo
      ×

      Informazioni sui cookie

      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire funzioni di social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre le informazioni sull\'utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi, che possono combinarle con altre informazioni che avete fornito loro o che hanno raccolto dall\'utilizzo dei loro servizi. Se continuate a utilizzare il nostro sito web, acconsentite ai nostri cookie.

      Consenti tutto Disabilita tutto

      I cookie necessari aiutano a creare un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree sicure del sito web. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

      I cookie delle preferenze consentono a un sito Web per ricordare le informazioni che modificano il modo in cui si comporta il sito web, come il tuo linguaggio preferito o la regione in cui ti trovi.

      I cookie statistici aiutano i proprietari di siti web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e riportando informazioni in forma anonima.

      I cookie di marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori sui siti Web. L'intenzione è quella di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.

      I cookie non classificati sono cookie che stiamo classificando insieme ai fornitori dei singoli cookie.

      Salva le mie scelte
      Alimentata da