
diretto da Marina Spreafico
L’Arsenale è un centro di iniziative teatrali in cui il teatro è inteso come corpo-teatro. Insegnamento, creazioni, spettacoli, performance, libri, musica ed altro di difficile classificazione, tutto ciò che vi avviene, contribuisce ad articolare sempre più un corpo-teatro in divenire.
Il Teatro Arsenale ha iniziato la sua attività nel lontano 1978.
È curioso parlare di un teatro come se si stesse parlando di una persona. Ma è proprio così, si tratta proprio di un essere organico. E come tutte le forme organiche ha avuto bisogno di un lungo tempo per svilupparsi, per trovare la propria forma adulta: compagnia, scuola di teatro, tante iniziative…
Il teatro è e resta l’archetipo della comunicazione. È nel teatro che risiedono le leggi fondamentali del comunicare, di quello scambio vitale tra parti, che è la base della vita. È al teatro che guardano le altri arti (cinema, pittura, circo, danza …) quando si interrogano sui loro fondamenti.